Post

IL TRUST NEL "DOPO DI NOI"

Immagine
    Elementi soggettivi e e oggettivi Il disponente Il disponente è colui il quale che, con atto tra vivi o mortis causa, istituisce il trust e “trasferisce” i beni al trustee; può essere un familiare del disabile od un terzo.  Il familiare disponente che vive un congiunto in difficoltà, ha la necessità di essere rassicurato che, anche dopo la propria morte o quando non potrà per altre ragioni occuparsene personalmente, sia comunque garantita al familiare una continuità di cure ed assistenza idonee alla sua migliore esistenza.  Il familiare disponente, una volta istituito il trust può continuare, fino a quando gli è possibile, ad occuparsi in prima persona, o coadiuvando il trustee, i beni che ha deciso di vincolare in trust, ma poi quando non potrà più prendersi cura delle vicende correlate all’assistenza del familiare, avrà la serenità che il trustee, sotto il controllo del guardiano, che gode della sua piena fiducia, lo sostituirà nel programma di assistenza del s...